
Ottantuno appuntamenti tra sfilate, presentazioni ed eventi per la Milano Fashion Week dedicata alle collezioni primavera-estate 2026 dell’abbigliamento maschile. Tante star internazionali hanno raggiunto la città meneghina per ammirare le passerelle. Tra i grandi nomi italiani in questa edizione mancano all’appello Gucci, Fendi e Zegna. Presenti invece Prada, Armani e Dolce e Gabbana. ”Re Giorgio” Armani predilige i verde, rosso e marrone nelle tonalità della terra. Spazio anche ai completi tendenti al grigio. La vestibilità è morbida, perfetta per proteggersi dal calore e non mancano gli accessori: borse e pochette adatte a tutti.
Prima passerella milanese in ambito moda uomo anche per Fiorucci. Una delle sfilate più attese, caratterizzata dal body painting anche sui capelli azzurri, colori sgargianti nelle giacche che richiamano il mondo del mare, e nelle scarpe rosse come il fuoco.
Anche Dolce&Gabbana predilige modelli morbidi, che ricordano la comodità e le trame di un pigiama. Si tratta di una reinterpretazione di alcuni capi d’archivio degli anni 90, con silhouette ampie. Non manca, per la primavera, il giubbetto corto e in pelle, con tonalità chiare.
Prima passerella milanese in ambito moda uomo anche per Fiorucci. Una delle sfilate più attese, caratterizzata dal body painting anche sui capelli azzurri, colori sgargianti nelle giacche che richiamano il mondo del mare, e nelle scarpe rosse come il fuoco.
Anche Dolce&Gabbana predilige modelli morbidi, che ricordano la comodità e le trame di un pigiama. Si tratta di una reinterpretazione di alcuni capi d’archivio degli anni 90, con silhouette ampie. Non manca, per la primavera, il giubbetto corto e in pelle, con tonalità chiare.